Freuler ci saluta….i suoi numeri
Remo Freuler saluta l’Atalanta dopo sei anni e mezzo dal suo arrivo. Fu acquistato dal Lucerna il 16 gennaio 2016 quando l’Atalanta era la reginetta delle provinciali e niente più e lui non aveva ancora 24 anni. La Svizzera l’aveva girata parecchio: Winterthur, Grassophers e Lucerna e poi l’approdo a Bergamo con Reja.
LE STATISTICHE DI GIOCO
Il primo mezzo anno l’approccio è timido e si conclude con sei presenze con l’esordio assoluto in neroazzurro il 7 febbraio 2018 in casa con l’Empoli (0-0). Ma dal 2016/17, primo anno di Gasperini, diventa un inamovibile della squadra. I numeri parlano chiaro.203 presenze in Serie A con 18 gol. E con le presenze anche, a volte, la fascia di capitano indossata la prima volta l’undici maggio 2019 in un Atalanta-Genoa finita 1-1. E poi le presenze in Coppa Italia e in Europa: totale 260 partite e 21 gol. In Serie A è l’ottavo giocatore per presenze mentre per le presenze totali è unicesimo calciatore. Quelli davanti si chiamano Bellini, Bonacina, Doni, Angeleri, Ferron, Roncoli, Stromberg, Vavassorim, De Roon e Cominelli. In Europa è con De Roon il giocatore con il maggior numero di gettoni di presenza, ben 40 a testimonianza di un periodo felice della squadra. Pensiamo non ci sia bisogno di aggiungere molto. E a questi dati potremmo aggiungere il discorso nazionale; una porta che Freuler ha saputo aprire con la maglia atalantina e che continua a dargli soddisfazioni.
I DATI ECONOMICI
Freuler è arrivato a Bergamo per una cifra intorno ai 2,6 milioni di euro e se ne va per un importo ancor non dichiarato ma che dovrebbe aggirarsi fra i 10 e 15 milioni di euro comprensivi di bonus. Prendiamo pure il livello più basso significa che l’Atalanta lo rivende a 8 milioni in più. Ma non dopo una partita, bensì dopo sei anni e mezzo in cui al giocatore si è chiesto, ottenendolo, di dare il massimo. Concedeteci un ragionamento materialmente gretto. E’ come se avessimo acquistato una automobile a 2.000 euro e dopo averla sfruttata al massimo, facendole fare chilometri su chilometri, la rivendessimo dopo sei anni e mezzo a 10.000 euro. A noi sembra un affare anche perché l’automobile non può percorrere all’infinito le strade del calcio.
CONCLUSIONI
A noi le conclusioni sembrano abbastanza ovvie; qui ognuno ha fatto il proprio interesse in modo franco e trasparente. La società pensa di aver ricevuto dal giocatore un ottimo contributo e di poter realizzare ancora un buon ricavo iniziando a ringiovanire la squadra.Freuler ottiene un buon contratto andando a giocare in un campionato prestigioso potendo vivere un’esperienza importante. Non ci sono i saluti ai tifosi, ma quelli si possono organizzare, alla Stromberg, solo decidendo la data del ritiro. Qui si parla di una cessione all’interno di un mercato aperto per ben due mesi. E per i saluti, negli anni duemila, ci sono i social.
Lascia un commento