I numeri della BayArena
Il Bayer Leverkusen ha disputato 110 partite per l’Europa fra le mura casalinghe. Le vittorie sono state 64, i pareggi 20 e le sconfitte 26. Numeri notevoli ma che non devono e non possono mettere paura. La BayArena è un bel fortino ma non è inespugnabile.
Come si vede c’è una bella tradizione nello stadio del Bayer dove tutte le Coppe sono state rappresentate. I risultati migliori sono stati ottenuti in Europa League con il 68% di vittorie seguite da Coppa Uefa (62%) e Champions (525). La Coppa delle Coppe con tre sole gare è meno rappresentativa.
AVVERSARI E ITALIANE
Ci sono passate un po’ tutte le nobili europee nello stadio tedesco. La squadra che lo ha frequentato di più è stato il Barcellona che ci ha giocato ben 5 volte, ma come detto tutte le maggiori formazioni europee sono state ospitate alla BayArena. Cinque le squadre italiane; due volte a testa Udinese e Roma e una volta Lazio, Inter e Juventus per un totale di sette incontri. Tre vittorie italiane, due pareggi e due successi per i tedeschi.
CURIOSITA’
La partita con più marcature un Bayer-Feyenord, Coppa Uefa 1994/95, finita 5-4 per i padroni di casa. La vittoria più larga per il Bayer un 6-1 inflitto alla Dinamo Tbilisi in una Champions 1997/98. La sconfitta più larga un 5-0 subito dal Manchester United in una Champions 2013/14. In 110 incontri solo sette volte è finita 0-0.
AFFINITA’ ATALANTINE
Il Bayer in tutti i suoi anni di storia europea ha affrontato squadre che anche l’Atalanta ha incontrato sul suo cammino, e non poche. Il Lione è passato alla BayArena con un 4-2, tre volte il Manchester United che mai ha perso in Germania, l’appena incontrato Olympiacos perse 2-0, il PSG che si impose con un perentorio 4-0, il Real Madrid tre volte con tre risultati diversi, lo Shakhtar sconfitto con un pesante 4-0, il Valencia, due volte il Villareal che una volta si impose come a Bergamo per 3-2 e persino lo Young Boys capace di vincere per 2-0. E sulla panchina svizzera sedeva l’attuale allenatore del Bayer
E’ la magia dell’Europa. Squadre che si incontrano, magari si ritrovano e con le quali si costruiscono intrecci magici. Un buon motivo per proseguire questo cammino.
Lascia un commento