I numeri dei giocatori
Partita di duelli quella di ieri sera. Innanzitutto quello fra Gasperini e Inzaghi e a seguire quelli dei vari giocatori in campo. Tutti, da una parte e dall’altra, hanno dovuto impegnarsi per dare il meglio di loro stessi.
TIRATORI
L’uomo che ha tirato di più è stato Dzeko con 5 conclusioni mentre fra gli atalantini sono stati Pessina e Pasalic con 3 a testa. Va detto che sono stati gli atalantini però i più efficaci al tiro. I due neroazzurri bergamaschi hanno infatti concluso in porta 2 volte (66% dei tiri) mentre nessun milanese ha tirato in porta più di una volta.
PALLE GIOCATE & PASSAGGI
L’atalantino che ha giocato più palle è stato Freuler con 61 mentre l’interista è stato Brozovic con 96. Va detto che a parte il croato ci sono ben 5 giocatori interisti che hanno giocato più palle di Freuler. Questo è ovviamente il risultato di un Inter che ha tenuto il possesso palla per molto tempo. A livello di numero di passaggi riusciti è De Roon il primo atalantino per quantità, 37, ma se si guarda la bontà di questi è ancora Freuler il migliore. Il capitano neroazzurro ha avuto una percentuale di successo di passaggio del 92%. Abbiamo escluso da questa classifica i giocatori subentrati. Fra i milanesi l’uomo con più passaggi riusciti è Brozovic con 72, quasi il doppio di De Roon. Il croato che ha però una bassa percentuale di successo: 87%. Il miglior interista è stato Skriniar con il 94% di passaggi riusciti. Freuler è stato anche il giocatore atalantino con il maggior numero di passaggi in avanti riusciti, 23, mentre è ancora Brozovic l’interista migliore con 32. Come si vede da questi dati i due fulcri, per quantità e anche qualità, sono stati Freuler e Brozovic.
ALTRI NUMERI
Brozovic è stato anche l’interista con il più alto numero di recuperi, ben 11. Dall’altra parte è stato De Roon il migliore con 8, così come Barella. I falli subiti sono stati equamente distribuiti; nessun giocatore è stato particolarmente tartassato: Bastoni, Darmian e Muiel hanno infatti chiuso la gara con tre interventi contro a testa.
In una partita così intensa i giocatori più rappresentativi non si sono nascosti ma hanno preso per mano la rispettiva formazione. Freuler da una parte e Brozovic dall’altra hanno saputo dare alle rispettive formazioni ciò che esse si attendono, qualità e quantità.
Lascia un commento