Col Venezia in Coppa……un precedente memorabile

Col Venezia in Coppa……un precedente memorabile

Col Venezia in Coppa Italia abbiamo due precedenti. Uno nel  1937 e uno nel 1992, entrambi previsti con partite di andata e ritorno. In quello più lontano del tempo l’Atalanta passò il turno dopo un pareggio in laguna (1-1) imponendosi poi a Bergamo (2-1)

ATALANTA 1992/93

L’Atalanta del 1992 è una squadra nuova affidata ad un tecnico dal volto abbastanza fresco, Marcello Lippi. Stromberg ha appeso le scarpe al chiodo, Bianchezi è andato in Messico, Caniggia alla Roma e Nicolini alla Cremonese. Giocatori importanti che devono essere rimpiazzati. E gli arrivi sono numerosi anche se non tutti conosciuti, anche perché all’epoca senza internet è più difficile sapere tutto di tutti. Vestono la maglia neroazzurra Montero dal Penarol, la conoscenza bergamasca Alemao dal Napoli, Rambaudi dal Foggia e nelle ultime ore dal Brescia arriva Maurizio Ganz. Assieme a questi e ad altri arriva a Bergamo il colombiano Ivan Renè Valenciano. L’Atalanta è stata a lungo sulle tracce di un altro colombiano, Faustino Asprilla finito però al Parma. E’ allora dal paese sudamericano arriva Valenciano che prima di sbarcare a Bergamo si presenta alle Olimpiadi di Barcellona con la rappresentativa del suo paese. L’esordio con la Spagna il 24 luglio dura una dozzina di minuti, giusto il tempo per farsi espellere e finire l’avventura olimpica. Quei pochi minuti bastano però ai dirigenti bergamaschi per farsi venire qualche dubbio sul giocatore e soprattutto sul suo fisico che ha poco del giocatore di calcio. Una volta visto dai tifosi il soprannome di Valenciano diventa “cicciobello”. Troppa la somiglianza col famoso bambolotto pasciuto e paffuto per non chiamarlo così.

EDIZIONE COPPA 1992/93

Detto della squadra ci tocca ora parlare del precedente di Coppa. Si è al secondo turno della manifestazione e l’impegno ci vede opposti al Venezia con partite di andata e ritorno. L’andata è prevista a Bergamo il 25 agosto. Nei primi minuti della ripresa Valenciano va in gol portando in vantaggio l’Atalanta che viene poi rimontata dai neroverdi; l’incontro finisce così 1-1. Potrebbe sembrare un finale discreto; il colombiano ha segnato e la squadra ha comunque pareggiato. Purtroppo non è così. Succede infatti che l’Atalanta abbia commesso un errore schierando Rambaudi. Il neo atalantino ha infatti una squalifica pendente in Coppa Italia; una questione vecchia appartenente alla sua storia a Foggia che si è però portata a Bergamo. L’Atalanta dice di avere interpellato la Lega, la segreteria in Lega fa una mezza ammissione di errore ma il risultato è che la vittoria (0-2) viene assegnata a tavolino al Venezia. Nel ritorno l’Atalanta riesce a portare i veneti ai supplementari ma poi subirà un gol che la estrometterà dalla manifestazione.

FINALE TRISTE

L’Atalanta si trova così fuori dalla Coppa e Valenciano vede il suo gol cancellato. E non è una cancellazione da poco perché  quello fu l’unico gol segnato da Valenciano con la maglia neroazzurra. Nelle successive sei presenze resterà sempre a bocca asciutta. A fine anno tornerà in Colombia dove vincerà il titolo di capocannoniere in tre diverse edizioni del campionato dei “cafeteros”, ma quella è un altra storia.

Poche sono state le partite di Coppa col Venezia, ma ciò che è accaduto nella partita del 25 luglio 1992 vale per molte.

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *