Udinese-Atalanta. I precedenti

Udinese-Atalanta. I precedenti

Domani si dovrebbe giocare Udinese-Atalanta. Il condizionale è d’obbligo ed è inutile spiegare il perché. Presentiamo la sfida partendo dai precedenti, in Serie A, fra le squadre disputati a Udine

I NUMERI

Va subito detto che Udine è un campo decisamente ostico. Trentasei incontri con ben 20 successi (55,6%) dei friulani, nove vittorie atalantine e 9 pareggi. Come si vede un campo dove molte volte si è andati incontro a sconfitte. Anche i gol subiti e segnati dimostrano queste difficoltà: 56 reti per i bianconeri e 37 per i neroazzurri. Il punteggio con cui l’Udinese ha vinto più partite è quello di 2-1, ben 6 volte. Per l’Atalanta sono due i risultati di vittoria più frequenti: 3 volte sia l’1-2 che l’1-3. E’ invece di 1-1 il punteggio di parità uscito più volte sulla ruota di Udine, 4 volte.

UN PO’ DI STORIA

La prima partita si è disputata il 15 ottobre 1950. Fu un 2-1 per l’Udinese. Il primo successo neroazzurro è datato 24 maggio 1953 e fu un 3-1. La partita in cui una delle due squadre ha siglato più gol è quella 28 gennaio 2001, vittoria atalantina per 4-2 con due doppiette, quella di Morfeo e Ventola. Domenico Morfeo era appena arrivato a Bergamo, nel mercato invernale, da Firenze e venne schierato titolare; ripagò Vavassori in modo indimenticabile con la doppietta e due assist.

STORIA RECENTE

Particolare la storia delle ultime tre trasferte in Friuli in cui l’Atalanta ha raccolto 2 vittorie e un pareggio con sette gol realizzati e quattro subiti. L’attenzione va proprio ai gol realizzati perché tutti sono stati segnati da ex udinesi, Zapata e Muriel. Il primo ne ha messi a segno quattro e il secondo tre, un autentico castigo per la formazione bianconera.

 

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *