I prestiti atalantini in Serie B
Ieri abbiamo visto come si stanno comportando gli atalantini in prestito nelle formazioni di serie A. Oggi sotto la lente di ingrandimento mettiamo i giocatori che militano in serie B.
Iniziamo col presentare la tabella in cui i giocatori sono stati elencati secondo i minuti giocati.
I MIGLIORI
La tabella sopra riportata indica in modo inequivocabile come 5 calciatori si stacchino abbastanza nettamente dagli altri. Il primo è Carraro che dopo una stagione incolore a Frosinone quest’anno è tornato protagonista a Cosenza. E’ il giocatore di movimento, della squadra calabrese, con il maggior numero di minuti. Un altro calciatore capace di recuperare terreno perduto è Cambiaghi.
L’anno scorso un esperienza anonima alla Reggiana mentre quest’anno un ottimo utilizzo col Pordenone. Ci sono anche due veterani della serie cadetta: Carnesecchi e Delprato. Entrambi alla terza esperienza in B si sono presi i loro spazi. Per loro il prossimo passo potrebbe e dovrebbe essere o il ritorno a Zingonia o una sistemazione nella massima serie. Ultimo dei cinque è Okoli, dopo la passata stagione alla Spal quest’anno è stato da subito protagonista a Cremona, ed ha anche guadagnato la convocazione in Under 21.
GLI INFORTUNATI
Va subito detto che molti dei calciatori posizionati nelle parti passe della graduatoria hanno dovuto fare i conti con infortuni. Tumminello, Heidenreich e Peli si sono portati in questa stagione problemi accusati l’annata scorsa. Di conseguenza ritardo di preparazione e difficoltà a trovare spazio. Anche Da Riva ha accusato problemi diversi, Varnier come altre volte è partito bene ma poi ha dovuto fare i conti con i suoi mille acciacchi che non gli permettono un percorso lineare. Poi ci sono i nuovi infortunati come Latte Lath. Prima esperienza in B, buona partenza e infine uno stop dovuto a un incidente al ginocchio.
GLI ALTRI
Poi ci sono gli altri e con esperienze e storie diverse. Capone, segnato purtroppo da vecchi infortuni, fatica a trovare spazio. Lunetta, Vido e Valzania vivono momenti altalenanti. Mazzocchi sembra lasciato ai margini del progetto ternano mentre Gyabuaa sta pagando il salto nel calcio professionistico. Elia a Benevento sta facendo bene, sotto gli insegnamenti del suo mentore Caserta si sta inventando un ruolo più difensivo.
Infine Cortinovis a Reggio Calabria. I minuti non sono tantissimi ma è sempre stato presente in tutte le partite disputate dalla sua squadra. E ha collezionato anche una convocazione in Under 21.
CONCLUSIONI
Se son rose fioriranno, si dice. La stagione non ha rivelato nessun campionissimo ma ha messo in mostra soggetti interessanti. Ora mancano ancora mesi, ma la sensazione è che qualche ragazzo possa crescere e passare di categoria. Speriamo ciò possa accadere, per il bene di tutti.
Lascia un commento